Parkinson: al via uno studio sugli effetti della musicoterapia
Prevede la collaborazione interdisciplinare tra neurologi, logopedisti e musicoterapeuti uno studio che ha l’obiettivo di valutare, nel corso di un
Leggi tuttoPrevede la collaborazione interdisciplinare tra neurologi, logopedisti e musicoterapeuti uno studio che ha l’obiettivo di valutare, nel corso di un
Leggi tuttoLa delibera della Regione Emilia-Romagna che prevede la riduzione delle tariffe sulle prestazioni diagnostiche specialistiche desta preoccupazioni tra le associazioni
Leggi tuttoAll’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano è stato introdotta una nuova metodologia che potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori
Leggi tuttoContraddistinta da un battito accelerato e irregolare, che impedisce la corretta funzione di pompa del cuore, la fibrillazione atriale rappresenta
Leggi tuttoPer eseguire la biopsia di un osso oggi è necessario a sottoporsi a delle TAC multiple, che comportano l’esposizione a
Leggi tuttoIn futuro potrebbe finalmente esserci un’arma efficace per combattere la malattia di Alzheimer. Hanno fornito infatti risultati incoraggianti i test
Leggi tuttoÈ stato attraverso l’analisi del più grande database di immagini di retine e dati clinici associati al mondo che i
Leggi tuttoAlcuni interventi chirurgici che su pazienti adulti si eseguirebbero senza esitazioni spesso non vengono svolti su pazienti anziani, per via
Leggi tuttoL’ipotesi che l’infezione da parte del virus Herpes Zoster possa in qualche modo favorire lo sviluppo di demenza è sotto
Leggi tuttoNegli ultimi tempi le attenzioni della ricerca scientifica nei confronti del microbiota intestinale (ossia della popolazione dei microrganismi, soprattutto batteri,
Leggi tutto