Nessuna emergenza farmaci in Italia
È categorica la risposta dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) a chi ha ipotizzato il rischio di una carenza di farmaci
Leggi tuttoÈ categorica la risposta dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) a chi ha ipotizzato il rischio di una carenza di farmaci
Leggi tuttoÈ dello 0,3% il calo della spesa farmaceutica registrato da Federfarma nel 2021 in confronto al 2020. Attraverso il Servizio
Leggi tuttoDa un’indagine svolta dal Centro Studi di Senior Italia Federanziani è emerso che l’aderenza alla terapia degli anziani è scarsa.
Leggi tuttoÈ da poco disponibile in Italia (ed è anche rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale) semaglutide orale, farmaco indicato per il
Leggi tuttoÈ ancora molto elevata la resistenza agli antibiotici dei batteri Salmonella e Campylobacter. A metterlo in evidenza è un recente
Leggi tuttoÈ stato da poco approvato dall’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco), che lo ha indicato per le persone maggiorenni, il nuovo
Leggi tutto17,7 dosi al giorno ogni mille abitanti. A tanto è ammontato, nel corso del 2020, il consumo di antibiotici nel
Leggi tuttoAnche nel 2021, secondo anno caratterizzato dalla pandemia di Covid 19, la logistica si conferma fattore fondamentale nell’ambito della sanità.
Leggi tuttoUno studio svolto all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo nel corso della prima ondata della pandemia da Covid 19 ha
Leggi tuttoSono sempre di più gli anziani che prendono un numero eccessivo di farmaci al giorno, protraendo le cure per più
Leggi tutto