Salta al contenuto
martedì, Settembre 26, 2023
Ultimo:
  • Strutture residenziali per anziani fragili: la proposta di Fondazione Samaritanus
  • Una saponetta per sostenere Airalzh e la ricerca contro l’Alzheimer
  • Verso la Giornata Mondiale dell’Alzheimer: l’arte come cura e nuove metodologie non invasive
  • Alzheimer: a Milano un interessante esperimento sociale
  • Alzheimer: a Milano un docufilm che celebra la speranza
Sesta Stagione

Sesta Stagione

Beni e servizi per residenze assistenziali

  • PROTAGONISTI
  • SALUTE
  • GESTIONE
    • NORMATIVE
  • PRODOTTI E SERVIZI
  • APPUNTAMENTI
  • COLLABORATORI
    • IN REDAZIONE
    • ASSOCIAZIONI E SPECIALISTI
    • AZIENDE
  • Contatti
  • LINKEDIN

parkinson

SALUTE 

Nella retina si vedono i segni precoci del Parkinson?

Agosto 31, 2023Agosto 25, 2023 RobertoDeFilippis parkinson, ricerca scientifica

È stato attraverso l’analisi del più grande database di immagini di retine e dati clinici associati al mondo che i

Leggi tutto
APPUNTAMENTI 

A Torino la presentazione del libro “Le farfalle non affondano”

Maggio 30, 2023Maggio 30, 2023 RobertoDeFilippis parkinson

Il 31 maggio, nella cornice del Salone d’Onore di Palazzo Barolo di Torino, sarà presentato il libro “Le farfalle non

Leggi tutto
SALUTE 

Nuova ipotesi sulla genesi della rigidità muscolare nel Parkinson

Aprile 20, 2023Aprile 19, 2023 RobertoDeFilippis parkinson, ricerca scientifica

Tra gli aspetti della malattia di Parkinson che la ricerca scientifica non ha ancora ben chiarito vi è quello delle

Leggi tutto
APPUNTAMENTI 

Giornata Mondiale del Parkinson: a Treviso tante iniziative

Aprile 11, 2023Aprile 11, 2023 RobertoDeFilippis parkinson

Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Parkinson e per l’occasione l’Associazione Parkinsoniani di Treviso Odv ha organizzato una tre

Leggi tutto
SALUTE 

Gli anti-diabetici ritardano l’esordio del Parkinson?

Febbraio 8, 2023Febbraio 7, 2023 RobertoDeFilippis diabete, parkinson, ricerca scientifica

La comparsa della malattia di Parkinson potrebbe essere ritardata grazie all’assunzione di farmaci che contrastano il diabete. A metterlo in

Leggi tutto
SALUTE 

Individuata mutazione genetica alla base del Parkinson

Gennaio 26, 2023Gennaio 24, 2023 RobertoDeFilippis parkinson, ricerca scientifica

Circa il 5% delle persone con la malattia di Parkinson ha mutazioni dominanti del gene TMEM175. A metterlo in evidenza

Leggi tutto
SALUTE 

Parkinson: studiando il sonno le diagnosi saranno più precoci?

Gennaio 18, 2023Gennaio 17, 2023 RobertoDeFilippis parkinson, ricerca scientifica

Avrà inizio a marzo una ricerca coordinata dall’Università di Pisa (e a cui prenderanno parte anche le Università di Amsterdam

Leggi tutto
SALUTE 

Le sirtuine, uno scudo contro la neurodegenerazione

Dicembre 15, 2022Dicembre 15, 2022 RobertoDeFilippis alzheimer, parkinson, ricerca scientifica

Le sirtuine, chiamate anche “proteine della longevità”, potrebbero essere una preziosa arma per rallentare l’invecchiamento, prevenendo così patologie neurodegenerative legate

Leggi tutto
SALUTE 

Alzheimer e Parkinson hanno la stessa origine?

Dicembre 2, 2022Novembre 29, 2022 RobertoDeFilippis alzheimer, neurologia, parkinson

Secondo una recente ricerca dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche) pubblicata sulla rivista

Leggi tutto
SALUTE 

Un esame del sangue per diagnosticare il Parkinson?

Giugno 14, 2022Giugno 13, 2022 RobertoDeFilippis parkinson, ricerca scientifica, sanità

Potrebbe essere il test di inibizione fluorescente del citocromo P450 l’esame con cui in futuro sarà diagnosticata la malattia di

Leggi tutto
  • ← Precedente

TEMI

airalzh alzheimer anziani cardiologia caregiver Case di Comunità chirurgia robotica congressi covid 19 cuore demenza diabete farmaci Federazione Alzheimer Italia geriatria infarto infermieri infezioni Infezioni ospedaliere influenza medici nefrologia neurologia nomine oculistica oncologia ortopedia ospedali ospedali di comunità osteoporosi parkinson regione lombardia ricerca ricerca scientifica rsa rsa sanità sigg sonno telemedicina tumori urologia vaccini vaccino webinar

APPUNTAMENTI

Una saponetta per sostenere Airalzh e la ricerca contro l’Alzheimer
APPUNTAMENTI 

Una saponetta per sostenere Airalzh e la ricerca contro l’Alzheimer

Settembre 18, 2023Settembre 15, 2023 RobertoDeFilippis

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer del 21 settembre in circa 300 fra supermercati e ipermercati Coop in Italia sarà

Alzheimer: a Milano un interessante esperimento sociale
APPUNTAMENTI PROTAGONISTI 

Alzheimer: a Milano un interessante esperimento sociale

Settembre 13, 2023Settembre 13, 2023 RobertoDeFilippis
Alzheimer: a Milano un docufilm che celebra la speranza
APPUNTAMENTI 

Alzheimer: a Milano un docufilm che celebra la speranza

Settembre 5, 2023Settembre 4, 2023 RobertoDeFilippis
La risposta alla crisi? Una RSA multiservizi
APPUNTAMENTI PROTAGONISTI 

La risposta alla crisi? Una RSA multiservizi

Giugno 8, 2023Giugno 8, 2023 RobertoDeFilippis

CONTATTI

Per contattare la redazione, scrivere a
redazione@sestastagione.it.

Per informazioni, offerte e richieste di listini contattare l’ufficio commerciale all’indirizzo tecnezia@gmail.com.

CHI SIAMO

SESTA STAGIONE
Sesta Stagione è un periodico divulgativo indipendente, focalizzato sulle strategie gestionali di accoglienza, di strutture sociosanitarie del centro-nord Italia.
Collaborano con Sesta Stagione

ARGOMENTI

  • APPUNTAMENTI
  • GESTIONE
  • NORMATIVE
  • PRODOTTI E SERVIZI
  • PROTAGONISTI
  • SALUTE
  • Uncategorized
Copyright © 2023 Sesta Stagione. Tutti i diritti riservati.