Gli ormoni hanno un ruolo nella comparsa delle aritmie?
I ricercatori dell’Università di Linköping (Svezia) potrebbero aver capito perché le aritmie sono più frequenti fra le donne in confronto
Leggi tuttoI ricercatori dell’Università di Linköping (Svezia) potrebbero aver capito perché le aritmie sono più frequenti fra le donne in confronto
Leggi tuttoA dimostrare scientificamente che non vi è alcun collegamento tra la vaccinazione contro il Covid 19 e lo sviluppo di
Leggi tuttoImportante riconoscimento per il dottor Marco Diena (foto). Il responsabile dell’Unità di Cardiochirurgia Mininvasiva e Transcatetere dell’Irccs Policlinico San Donato
Leggi tuttoUn programma basato sull’intelligenza artificiale è in grado di predire il rischio di eventi cardiovascolari nei seguenti 10 anni semplicemente
Leggi tuttoÈ Alessandro Parolari il nuovo presidente della Sicch (Società Italiana di Chirurgia Cardiaca). Ordinario di Chirurgia cardiaca all’Università degli Studi
Leggi tuttoChe il diabete esponga a rischi cardiovascolari è noto da tempo. Di recente, uno studio svolto dalla Fondazione Policlinico Universitario
Leggi tutto150 minuti se a intensità moderata o 90 a ritmo intenso. Sono queste le “dosi” giuste di attività fisica settimanale
Leggi tuttoSi chiama Colibrì ed è il più leggero dispositivo salvavita capace di sostituire temporaneamente la funzione cardiaca e polmonare in
Leggi tuttoÈ partito in occasione della Giornata Mondiale del Cuore dello scorso 29 settembre il progetto “A Call for WOMEN –
Leggi tuttoTre in uno è meglio. Secondo un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, infatti, dopo un attacco
Leggi tutto