Ospedali e Case di Comunità: tante disparità territoriali
Il Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) prevede una Casa di Comunità ogni 18mila persone; in totale, ci saranno
Leggi tuttoIl Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) prevede una Casa di Comunità ogni 18mila persone; in totale, ci saranno
Leggi tuttoÈ categorica la risposta dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) a chi ha ipotizzato il rischio di una carenza di farmaci
Leggi tuttoÈ rivolto ai familiari e ai caregiver delle persone con demenza “Vivere con… l’Alzheimer” (Giunti Editore), pratico manuale scritto da
Leggi tuttoOggi il supporto biochimico clinico della diagnosi della malattia di Alzheimer deve avvalersi ancora esclusivamente dell’analisi del liquor ricavato attraverso
Leggi tuttoI problemi di vista rappresentano un fattore di rischio per la demenza. Secondo i ricercatori dell’Università del Michigan (Stati Uniti),
Leggi tuttoPer sensibilizzare e promuovere una corretta informazione sulla salute della ghiandola, dal 25 al 31 maggio torna la “Settimana Mondiale
Leggi tutto“Educare alla cura: insegnare e apprendere”. È questo il tema su cui verterà l’ottava edizione del Festival della Scienza Medica,
Leggi tuttoÈ in calendario dal 23 al 25 maggio al Palazzo dei Congressi di Firenze il 22esimo Congresso Nazionale dell’Aip (Associazione
Leggi tuttoQuello al fegato è uno dei tumori più aggressivi. Per fortuna, all’orizzonte potrebbe esserci una nuova arma per combatterlo: sono
Leggi tuttoSta dando buoni risultati la sperimentazione di un nuovo farmaco per la cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva. Il medicinale (mavacamten, un inibitore
Leggi tutto