Salta al contenuto
martedì, Marzo 28, 2023
Ultimo:
  • Le carenze dei Cdcd
  • Al via ciclo di webinar per familiari e caregiver delle persone con demenza
  • In Liguria al via una sinergia tra le residenze Anni Azzurri e AVO
  • Arterie a rischio per chi dorme poco
  • Al via uno studio per testare una nuova per una forma grave del morbo di Crohn
Sesta Stagione

Sesta Stagione

Beni e servizi per residenze assistenziali

  • PROTAGONISTI
  • SALUTE
  • GESTIONE
    • NORMATIVE
  • PRODOTTI E SERVIZI
  • APPUNTAMENTI
  • COLLABORATORI
    • IN REDAZIONE
    • ASSOCIAZIONI E SPECIALISTI
    • AZIENDE
  • Contatti
  • LINKEDIN
APPUNTAMENTI PRODOTTI E SERVIZI 

La fiera della pulizia e della sanificazione – PROGRAMMA

Settembre 12, 2022Settembre 13, 2022 Redazione fiere, Issa Pulire, pulizia, sanificazione

La 26esima edizione di ISSA PULIRE è in programma a maggio 2023 a Milano

Leggi tutto
SALUTE 

Le carenze dei Cdcd

Marzo 28, 2023Marzo 27, 2023 RobertoDeFilippis alzheimer, demenza

Una recente indagine, svolta dall’Osservatorio Demenze dell’Iss (Istituto Superiore di Sanità) tra luglio 2022 e febbraio 2023, ha messo in

Leggi tutto
APPUNTAMENTI 

Al via ciclo di webinar per familiari e caregiver delle persone con demenza

Marzo 27, 2023Marzo 27, 2023 RobertoDeFilippis alzheimer, demenza

Avrà inizio il 29 marzo il ciclo di webinar via Zoom “La persona con demenza: come supportarla al meglio” organizzato

Leggi tutto
GESTIONE PROTAGONISTI 

In Liguria al via una sinergia tra le residenze Anni Azzurri e AVO

Marzo 24, 2023 RobertoDeFilippis rsa

Il progetto “Figurine Amici Cucciolotti per i Nonni” rappresenta la prima tappa della collaborazione tra le Residenze Anni Azzurri del

Leggi tutto
SALUTE 

Arterie a rischio per chi dorme poco

Marzo 23, 2023 RobertoDeFilippis circolazione, ricerca scientifica, sonno

Le arterie delle persone che dormono male sono più a rischio di quelle degli individui che di notte riposano senza

Leggi tutto
SALUTE 

Al via uno studio per testare una nuova per una forma grave del morbo di Crohn

Marzo 22, 2023Marzo 21, 2023 RobertoDeFilippis gastroeneterologia, morbo di Crohn, ricerca scientifica

Tra le conseguenze della malattia di Crohn può anche esservi la formazione di una fistola perianale complessa, risultato del processo

Leggi tutto
SALUTE 

Gli ormoni hanno un ruolo nella comparsa delle aritmie?

Marzo 21, 2023Marzo 20, 2023 RobertoDeFilippis cuore, ricerca scientifica

I ricercatori dell’Università di Linköping (Svezia) potrebbero aver capito perché le aritmie sono più frequenti fra le donne in confronto

Leggi tutto
SALUTE 

Alzheimer: ora si sa perché un sonno cattivo lo favorisce

Marzo 20, 2023Marzo 20, 2023 RobertoDeFilippis alzheimer, neurologia, ricerca scientifica, sonno

Che fra la malattia di Alzheimer e un riposo notturno poco soddisfacente vi fosse un legame è noto da tempo.

Leggi tutto
SALUTE 

La citicolina aumenta la qualità della vita delle persone con glaucoma

Marzo 14, 2023Marzo 13, 2023 RobertoDeFilippis glaucoma, oculistica, ricerca scientifica

Il glaucoma è una neuropatia ottica progressiva che costituisce una delle principali cause di cecità al mondo. Proprio in occasione

Leggi tutto
APPUNTAMENTI 

Tumore colon-retto: l’appello della Fondazione Campus Bio-Medico

Marzo 13, 2023Marzo 12, 2023 RobertoDeFilippis oncologia, ospedali, sanità

Oltre 48mila. A tanto sono ammontati, secondo il rapporto “I numeri del cancro in Italia” di Aiom (Associazione Italiana di

Leggi tutto
PROTAGONISTI 

Fondazione Anaste Humanitas: un progetto per la salute di chi lavora in RSA

Marzo 10, 2023Marzo 9, 2023 RobertoDeFilippis pneumologia, rsa

Nei giorni scorsi, alla sede nazionale della Fondazione Anaste Humanitas è stato presentato il progetto nazionale “Sed Bene Vivere: per

Leggi tutto
  • ← Precedente

TEMI

airalzh alzheimer antibiotici anziani cardiologia caregiver Case di Comunità chirurgia robotica congressi covid 19 cuore demenza diabete farmaci Federazione Alzheimer Italia geriatria infarto infermieri infezioni Infezioni ospedaliere Lombardia medici nefrologia neurologia nomine oculistica oncologia ortopedia ospedali ospedali di comunità osteoporosi parkinson regione lombardia ricerca ricerca scientifica rsa rsa sanità sigg sonno telemedicina tumori urologia vaccino webinar

APPUNTAMENTI

<strong>Al via ciclo di webinar per familiari e caregiver delle persone con demenza</strong>
APPUNTAMENTI 

Al via ciclo di webinar per familiari e caregiver delle persone con demenza

Marzo 27, 2023Marzo 27, 2023 RobertoDeFilippis

Avrà inizio il 29 marzo il ciclo di webinar via Zoom “La persona con demenza: come supportarla al meglio” organizzato

<strong>Tumore colon-retto: l’appello della Fondazione Campus Bio-Medico</strong>
APPUNTAMENTI 

Tumore colon-retto: l’appello della Fondazione Campus Bio-Medico

Marzo 13, 2023Marzo 12, 2023 RobertoDeFilippis
<strong>Nefrologie aperte per la Giornata Mondiale del Rene</strong>
APPUNTAMENTI 

Nefrologie aperte per la Giornata Mondiale del Rene

Marzo 7, 2023Marzo 6, 2023 RobertoDeFilippis
<strong>Conferenza sui risultati del progetto “RECage”</strong>
APPUNTAMENTI 

Conferenza sui risultati del progetto “RECage”

Febbraio 20, 2023Febbraio 17, 2023 RobertoDeFilippis

CONTATTI

Per contattare la redazione, scrivere a
redazione@sestastagione.it.

Per informazioni, offerte e richieste di listini contattare l’ufficio commerciale all’indirizzo tecnezia@gmail.com.

CHI SIAMO

SESTA STAGIONE
Sesta Stagione è un periodico divulgativo indipendente, focalizzato sulle strategie gestionali di accoglienza, di strutture sociosanitarie del centro-nord Italia.
Collaborano con Sesta Stagione

ARGOMENTI

  • APPUNTAMENTI
  • GESTIONE
  • NORMATIVE
  • PRODOTTI E SERVIZI
  • PROTAGONISTI
  • SALUTE
  • Uncategorized
Copyright © 2023 Sesta Stagione. Tutti i diritti riservati.