Le carenze dei Cdcd
Una recente indagine, svolta dall’Osservatorio Demenze dell’Iss (Istituto Superiore di Sanità) tra luglio 2022 e febbraio 2023, ha messo in
Leggi tuttoUna recente indagine, svolta dall’Osservatorio Demenze dell’Iss (Istituto Superiore di Sanità) tra luglio 2022 e febbraio 2023, ha messo in
Leggi tuttoLe arterie delle persone che dormono male sono più a rischio di quelle degli individui che di notte riposano senza
Leggi tuttoTra le conseguenze della malattia di Crohn può anche esservi la formazione di una fistola perianale complessa, risultato del processo
Leggi tuttoI ricercatori dell’Università di Linköping (Svezia) potrebbero aver capito perché le aritmie sono più frequenti fra le donne in confronto
Leggi tuttoChe fra la malattia di Alzheimer e un riposo notturno poco soddisfacente vi fosse un legame è noto da tempo.
Leggi tuttoIl glaucoma è una neuropatia ottica progressiva che costituisce una delle principali cause di cecità al mondo. Proprio in occasione
Leggi tuttoSecondo uno studio svolto da diverse università statunitensi, tra cui la Rockfeller University di New York e la Stanford University
Leggi tuttoChi pensava che fossero gli anziani i principali “colpevoli” degli accessi inappropriati al pronto soccorso deve ricredersi. Infatti, secondo uno
Leggi tuttoHa l’obiettivo di identificare le donne a più alto rischio per ragioni genetico-familiari di sviluppo di una neoplasia il programma
Leggi tuttoTra i tanti strascichi che l’infezione da Covid 19 può lasciare vi è anche quello dei disturbi intestinali. A metterlo
Leggi tutto