Tumore al seno HER2+: a volte la cura va potenziata
Grazie ai programmi di screening e alla diagnosi precoce, oltre all’uso di adeguate terapie, oggi il 90% delle donne con
Leggi tuttoGrazie ai programmi di screening e alla diagnosi precoce, oltre all’uso di adeguate terapie, oggi il 90% delle donne con
Leggi tuttoDopo aver da poco ricevuto l’approvazione da parte della Fda (Food and Drug Administration, l’ente statunitense di controllo dei farmaci
Leggi tuttoIn Italia, meno del 40% delle persone vittime di ictus ricevono cure della migliore qualità possibile. Il motivo? Una carenza
Leggi tuttoLa mancanza di personale nelle strutture sanitarie è un problema che l’Italia si trascina dietro da anni. Lo fotografa bene
Leggi tuttoSaranno circa 20mila le persone che saranno coinvolte nello studio scientifico per testare la apolipoproteina apoA-I, sostanza in grado assorbire
Leggi tutto416 milioni. Nel mondo, tante sarebbero le persone a rischio Alzheimer secondo gli studiosi che partecipano al Pave (Project Alzheimer’s
Leggi tuttoPotrebbe essere il test di inibizione fluorescente del citocromo P450 l’esame con cui in futuro sarà diagnosticata la malattia di
Leggi tuttoL’eccessivo accumulo di calcio sulle pareti delle coronarie o sulle valvole cardiache fa crescere il rischio di infarto del 20%.
Leggi tuttoUna recente delibera approvata dalla Giunta della Regione Lombardia prevede la creazione di una rete regionali di Centri per la
Leggi tuttoIl Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) prevede una Casa di Comunità ogni 18mila persone; in totale, ci saranno
Leggi tutto