Conferenza sui risultati del progetto “RECage”
Il progetto “RECage”, a cui per cinque anni ha lavorato, insieme a un consorzio di centri di ricerca europei, Federazione
Leggi tuttoIl progetto “RECage”, a cui per cinque anni ha lavorato, insieme a un consorzio di centri di ricerca europei, Federazione
Leggi tuttoSimone Baiardi, Davide Cammisuli, Claudia Capitini, Andrea Magrì, Marco Mainardi, Lorenzo Massimi, Alessandro Trentini e Alessia Vignoli sono gli otto
Leggi tuttoNelle donne, un aiuto a ridurre il rischio di comparsa della malattia di Alzheimer potrebbe venire dalla terapia ormonale sostitutiva
Leggi tuttoChe l’attività fisica fosse utile per la salute non solo del fisico ma anche del cervello è risaputo da tempo.
Leggi tuttoI ricercatori della Yale University hanno condotto uno studio, pubblicato su “Nature”, che potrebbe avere risvolti significativi nella cura della
Leggi tuttoL’acido formico potrebbe essere un ottimo biomarcatore per scoprire precocemente la malattia di Alzheimer con un semplice esame delle urine.
Leggi tuttoAnna Sandri, scomparsa a 93 anni nel novembre del 2021, ha lasciato ai suoi cinque figli un’infinità di quadernoni, su
Leggi tuttoPotrebbe essere l’attività superiore dell’enzima USP11 (peptidasi 11 specifica dell’ubiquitina) la causa per cui le donne siano più spesso vittime
Leggi tuttoUna ricerca scientifica condotta dall’Università degli Studi di Milano insieme all’Istituto di Zoologia di Kunming (Cina) individua nel peptide antimicrobico
Leggi tuttoPer contrastare il declino cognitivo a volte si fa ricorso anche a integratori alimentari. Per fare chiarezza su quali siano
Leggi tutto