Salta al contenuto
giovedì, Marzo 23, 2023
Ultimo:
  • Al via uno studio per testare una nuova per una forma grave del morbo di Crohn
  • Gli ormoni hanno un ruolo nella comparsa delle aritmie?
  • Alzheimer: ora si sa perché un sonno cattivo lo favorisce
  • La citicolina aumenta la qualità della vita delle persone con glaucoma
  • Tumore colon-retto: l’appello della Fondazione Campus Bio-Medico
Sesta Stagione

Sesta Stagione

Beni e servizi per residenze assistenziali

  • PROTAGONISTI
  • SALUTE
  • GESTIONE
    • NORMATIVE
  • PRODOTTI E SERVIZI
  • APPUNTAMENTI
  • COLLABORATORI
    • IN REDAZIONE
    • ASSOCIAZIONI E SPECIALISTI
    • AZIENDE
  • Contatti
  • LINKEDIN

demenza

APPUNTAMENTI 

Conferenza sui risultati del progetto “RECage”

Febbraio 20, 2023Febbraio 17, 2023 RobertoDeFilippis demenza, sanità

Il progetto “RECage”, a cui per cinque anni ha lavorato, insieme a un consorzio di centri di ricerca europei, Federazione

Leggi tutto
PROTAGONISTI 

Bando AGYR 2022: assegnati 300mila euro a otto progetti di ricerca

Gennaio 23, 2023Gennaio 20, 2023 RobertoDeFilippis alzheimer, demenza, ricerca scientifica

Simone Baiardi, Davide Cammisuli, Claudia Capitini, Andrea Magrì, Marco Mainardi, Lorenzo Massimi, Alessandro Trentini e Alessia Vignoli sono gli otto

Leggi tutto
SALUTE 

La terapia ormonale può far da scudo all’Alzheimer?

Gennaio 20, 2023Gennaio 19, 2023 RobertoDeFilippis alzheimer, demenza, ricerca scientifica

Nelle donne, un aiuto a ridurre il rischio di comparsa della malattia di Alzheimer potrebbe venire dalla terapia ormonale sostitutiva

Leggi tutto
SALUTE 

I balli di gruppo tengono lontana la demenza

Gennaio 19, 2023Gennaio 17, 2023 RobertoDeFilippis demenza, ricerca scientifica

Che l’attività fisica fosse utile per la salute non solo del fisico ma anche del cervello è risaputo da tempo.

Leggi tutto
SALUTE 

Alzheimer: importante scoperta sull’origine

Dicembre 7, 2022Dicembre 2, 2022 RobertoDeFilippis alzheimer, demenza, ricerca scientifica

I ricercatori della Yale University hanno condotto uno studio, pubblicato su “Nature”, che potrebbe avere risvolti significativi nella cura della

Leggi tutto
SALUTE 

Alzheimer: con un test delle urine si scoprirà in fase precoce?

Dicembre 5, 2022Dicembre 1, 2022 RobertoDeFilippis alzheimer, demenza, ricerca scientifica

L’acido formico potrebbe essere un ottimo biomarcatore per scoprire precocemente la malattia di Alzheimer con un semplice esame delle urine.

Leggi tutto
PROTAGONISTI 

I disegni di Anna per la ricerca sull’Alzheimer

Ottobre 24, 2022Ottobre 20, 2022 RobertoDeFilippis airalzh, alzheimer, demenza

Anna Sandri, scomparsa a 93 anni nel novembre del 2021, ha lasciato ai suoi cinque figli un’infinità di quadernoni, su

Leggi tutto
SALUTE 

Alzheimer: donne più a rischio per via di un enzima

Ottobre 12, 2022Ottobre 11, 2022 RobertoDeFilippis alzheimer, demenza, ricerca scientifica

Potrebbe essere l’attività superiore dell’enzima USP11 (peptidasi 11 specifica dell’ubiquitina) la causa per cui le donne siano più spesso vittime

Leggi tutto
SALUTE 

Alzheimer, trovato nuovo bersaglio terapeutico

Settembre 30, 2022Settembre 27, 2022 RobertoDeFilippis alzheimer, demenza, ricerca scientifica

Una ricerca scientifica condotta dall’Università degli Studi di Milano insieme all’Istituto di Zoologia di Kunming (Cina) individua nel peptide antimicrobico

Leggi tutto
SALUTE 

Declino cognitivo: un cocktail di vitamine lo rallenta

Settembre 29, 2022Settembre 30, 2022 RobertoDeFilippis demenza, farmaci, ricerca scientifica

Per contrastare il declino cognitivo a volte si fa ricorso anche a integratori alimentari. Per fare chiarezza su quali siano

Leggi tutto
  • ← Precedente

TEMI

airalzh alzheimer antibiotici anziani cardiologia caregiver Case di Comunità chirurgia robotica congressi covid 19 cuore demenza diabete farmaci Federazione Alzheimer Italia geriatria infarto infermieri infezioni Infezioni ospedaliere Lombardia medici nefrologia neurologia nomine oculistica oncologia ortopedia ospedali ospedali di comunità osteoporosi parkinson regione lombardia ricerca ricerca scientifica rsa rsa sanità sigg sonno telemedicina tumori urologia vaccino webinar

APPUNTAMENTI

<strong>Tumore colon-retto: l’appello della Fondazione Campus Bio-Medico</strong>
APPUNTAMENTI 

Tumore colon-retto: l’appello della Fondazione Campus Bio-Medico

Marzo 13, 2023Marzo 12, 2023 RobertoDeFilippis

Oltre 48mila. A tanto sono ammontati, secondo il rapporto “I numeri del cancro in Italia” di Aiom (Associazione Italiana di

<strong>Nefrologie aperte per la Giornata Mondiale del Rene</strong>
APPUNTAMENTI 

Nefrologie aperte per la Giornata Mondiale del Rene

Marzo 7, 2023Marzo 6, 2023 RobertoDeFilippis
<strong>Conferenza sui risultati del progetto “RECage”</strong>
APPUNTAMENTI 

Conferenza sui risultati del progetto “RECage”

Febbraio 20, 2023Febbraio 17, 2023 RobertoDeFilippis
<strong>La Sigot Lazio a convegno a Roma</strong>
APPUNTAMENTI 

La Sigot Lazio a convegno a Roma

Febbraio 16, 2023Febbraio 14, 2023 RobertoDeFilippis

CONTATTI

Per contattare la redazione, scrivere a
redazione@sestastagione.it.

Per informazioni, offerte e richieste di listini contattare l’ufficio commerciale all’indirizzo tecnezia@gmail.com.

CHI SIAMO

SESTA STAGIONE
Sesta Stagione è un periodico divulgativo indipendente, focalizzato sulle strategie gestionali di accoglienza, di strutture sociosanitarie del centro-nord Italia.
Collaborano con Sesta Stagione

ARGOMENTI

  • APPUNTAMENTI
  • GESTIONE
  • NORMATIVE
  • PRODOTTI E SERVIZI
  • PROTAGONISTI
  • SALUTE
  • Uncategorized
Copyright © 2023 Sesta Stagione. Tutti i diritti riservati.