Un progetto per studiare l’invecchiamento
Anche nella sanità, condividere dati, informazioni e best practice è fondamentale per offrire un servizio migliore. Già nel 2017 tredici
Leggi tuttoAnche nella sanità, condividere dati, informazioni e best practice è fondamentale per offrire un servizio migliore. Già nel 2017 tredici
Leggi tuttoAnche per via della prima ondata di Covid 19, nel 2020 è cresciuto di più di 32mila unità (+46%) il
Leggi tuttoPerché faccia effetto, è sufficiente una sola settimana alla nuova pillola antidepressiva “veloce” recentemente approvata dalla Fda (Food and Drug
Leggi tuttoL’allarme è stato lanciato in occasione del nono congresso regionale SIgg (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria) Calabria: in questa
Leggi tuttoI problemi di vista rappresentano un fattore di rischio per la demenza. Secondo i ricercatori dell’Università del Michigan (Stati Uniti),
Leggi tutto“Educare alla cura: insegnare e apprendere”. È questo il tema su cui verterà l’ottava edizione del Festival della Scienza Medica,
Leggi tuttoAgenzia di Integrazione Continuità Ospedale-Territorio o, più semplicemente, Agicot. È questo il nome del progetto sperimentale della Asl di Teramo,
Leggi tuttoDa un’indagine svolta dal Centro Studi di Senior Italia Federanziani è emerso che l’aderenza alla terapia degli anziani è scarsa.
Leggi tuttoPotrebbero essere le ipocretine, sostanze prodotte da un ristretto numero di neuroni dell’ipotalamo, le “responsabili” del sonno meno soddisfacente che,
Leggi tutto80 anni. È questa l’età media delle persone decedute e positive al nuovo Coronavirus. A indicarlo è la Sorveglianza Integrata
Leggi tutto