Salta al contenuto
venerdì, Febbraio 3, 2023
Ultimo:
  • Osteoartrite del ginocchio: passi avanti nella cura con tessuto adiposo processato
  • All’Istituto Clinico Beato Matteo è arrivato il robot Rosa
  • Pressione: il caffè aiuta a evitare che si alzi
  • Adiconsum spinge per rendere il fascicolo sanitario interoperabile
  • Scoperto possibile biomarcatore dell’Alzehimer
Sesta Stagione

Sesta Stagione

Beni e servizi per residenze assistenziali

  • PROTAGONISTI
  • SALUTE
  • GESTIONE
    • NORMATIVE
  • PRODOTTI E SERVIZI
  • APPUNTAMENTI
  • COLLABORATORI
    • IN REDAZIONE
    • ASSOCIAZIONI E SPECIALISTI
    • AZIENDE
  • Contatti
  • LINKEDIN

cuore

SALUTE 

Nessun legame tra i vaccini anti Covid 19 e le malattie del cuore

Gennaio 25, 2023Gennaio 24, 2023 RobertoDeFilippis covid 19, cuore, ricerca scientifica

A dimostrare scientificamente che non vi è alcun collegamento tra la vaccinazione contro il Covid 19 e lo sviluppo di

Leggi tutto
PROTAGONISTI 

Il dottor Marco Diena nel board del “Mitral Conclave”

Dicembre 23, 2022Dicembre 20, 2022 RobertoDeFilippis cardiochirurgia, cuore

Importante riconoscimento per il dottor Marco Diena (foto). Il responsabile dell’Unità di Cardiochirurgia Mininvasiva e Transcatetere dell’Irccs Policlinico San Donato

Leggi tutto
SALUTE 

L’IA per predire il rischio cardiovascolare

Dicembre 6, 2022Dicembre 1, 2022 RobertoDeFilippis cardiologia, cuore, ricerca scientifica

Un programma basato sull’intelligenza artificiale è in grado di predire il rischio di eventi cardiovascolari nei seguenti 10 anni semplicemente

Leggi tutto
PROTAGONISTI 

La Sicch ha un nuovo presidente

Novembre 23, 2022Novembre 17, 2022 RobertoDeFilippis cardiologia, chirurgia, cuore

È Alessandro Parolari il nuovo presidente della Sicch (Società Italiana di Chirurgia Cardiaca). Ordinario di Chirurgia cardiaca all’Università degli Studi

Leggi tutto
SALUTE 

Diabete, ecco quando è più pericoloso

Novembre 7, 2022Novembre 3, 2022 RobertoDeFilippis cuore, diabete, sanità

Che il diabete esponga a rischi cardiovascolari è noto da tempo. Di recente, uno studio svolto dalla Fondazione Policlinico Universitario

Leggi tutto
SALUTE 

Fare movimento allunga la vita

Ottobre 31, 2022Ottobre 28, 2022 RobertoDeFilippis cardiogeriatria, cardiologia, cuore

150 minuti se a intensità moderata o 90 a ritmo intenso. Sono queste le “dosi” giuste di attività fisica settimanale

Leggi tutto
PRODOTTI E SERVIZI 

Nuove frontiere nella rianimazione cardiopolmonare

Ottobre 10, 2022Ottobre 10, 2022 RobertoDeFilippis cuore, polmoni

Si chiama Colibrì ed è il più leggero dispositivo salvavita capace di sostituire temporaneamente la funzione cardiaca e polmonare in

Leggi tutto
PROTAGONISTI 

Un progetto per la prevezione cardiovascolare femminile

Ottobre 4, 2022Ottobre 3, 2022 RobertoDeFilippis cuore, ospedali, prevenzione

È partito in occasione della Giornata Mondiale del Cuore dello scorso 29 settembre il progetto “A Call for WOMEN –

Leggi tutto
SALUTE 

Dopo un attacco cardiaco è meglio la pillola 3 in 1

Settembre 9, 2022Settembre 1, 2022 RobertoDeFilippis cuore, ictus, infarto, ricerca scientifica

Tre in uno è meglio. Secondo un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, infatti, dopo un attacco

Leggi tutto
SALUTE 

Arresto cardiaco: l’argon protegge il cervello

Settembre 5, 2022Settembre 1, 2022 RobertoDeFilippis cuore, neurologia, ricerca scientifica

In caso di arresto cardiaco, per proteggere i neuroni da eventuali danni provocati dalla carenza di ossigeno si può fare

Leggi tutto
  • ← Precedente

TEMI

Aiop airalzh alzheimer antibiotici anziani cardiologia caregiver Case di Comunità chirurgia robotica congressi covid 19 cuore demenza diabete farmaci Federazione Alzheimer Italia fratture geriatria infarto infermieri infezioni Infezioni ospedaliere Lombardia medici neurologia nomine oculistica oncologia ortopedia ospedali ospedali di comunità osteoporosi parkinson regione lombardia ricerca ricerca scientifica rsa rsa sanità sigg sonno telemedicina urologia vaccino webinar

APPUNTAMENTI

<strong>Il futuro della sanità in Emilia Romagna</strong>
APPUNTAMENTI 

Il futuro della sanità in Emilia Romagna

Gennaio 27, 2023Gennaio 27, 2023 RobertoDeFilippis

Al Savoia Hotel Regency di Bologna lunedì 30 gennaio è in programma l’incontro-dibattito “PNRR: quale futuro per la salute in

<strong>Aperte le registrazioni per i visitatori di ISSA PULIRE 2023</strong>
APPUNTAMENTI 

Aperte le registrazioni per i visitatori di ISSA PULIRE 2023

Gennaio 25, 2023 RobertoDeFilippis
<strong>Colisée Italia: la sostenibilità è in circolo</strong>
APPUNTAMENTI 

Colisée Italia: la sostenibilità è in circolo

Gennaio 24, 2023Gennaio 23, 2023 RobertoDeFilippis
Seminario sul lavanolo ospedaliero a Roma
APPUNTAMENTI 

Seminario sul lavanolo ospedaliero a Roma

Dicembre 1, 2022Dicembre 1, 2022 RobertoDeFilippis

CONTATTI

Per contattare la redazione, scrivere a
redazione@sestastagione.it.

Per informazioni, offerte e richieste di listini contattare l’ufficio commerciale all’indirizzo tecnezia@gmail.com.

CHI SIAMO

SESTA STAGIONE
Sesta Stagione è un periodico divulgativo indipendente, focalizzato sulle strategie gestionali di accoglienza, di strutture sociosanitarie del centro-nord Italia.
Collaborano con Sesta Stagione

ARGOMENTI

  • APPUNTAMENTI
  • GESTIONE
  • NORMATIVE
  • PRODOTTI E SERVIZI
  • PROTAGONISTI
  • SALUTE
  • Uncategorized
Copyright © 2023 Sesta Stagione. Tutti i diritti riservati.