Gli anti-diabetici ritardano l’esordio del Parkinson?
La comparsa della malattia di Parkinson potrebbe essere ritardata grazie all’assunzione di farmaci che contrastano il diabete. A metterlo in
Leggi tuttoLa comparsa della malattia di Parkinson potrebbe essere ritardata grazie all’assunzione di farmaci che contrastano il diabete. A metterlo in
Leggi tuttoCirca il 5% delle persone con la malattia di Parkinson ha mutazioni dominanti del gene TMEM175. A metterlo in evidenza
Leggi tuttoAvrà inizio a marzo una ricerca coordinata dall’Università di Pisa (e a cui prenderanno parte anche le Università di Amsterdam
Leggi tuttoLe sirtuine, chiamate anche “proteine della longevità”, potrebbero essere una preziosa arma per rallentare l’invecchiamento, prevenendo così patologie neurodegenerative legate
Leggi tuttoSecondo una recente ricerca dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche) pubblicata sulla rivista
Leggi tuttoPotrebbe essere il test di inibizione fluorescente del citocromo P450 l’esame con cui in futuro sarà diagnosticata la malattia di
Leggi tuttoIn occasione della recente Giornata Mondiale della Malattia di Parkinson, la Sin (Società Italiana di Neurologia) ha sottolineato nuovamente quanto
Leggi tuttoÈ stata messa a punto dall’Iss (Istituto Superiore di Sanità), dal Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche) – Istituto di Farmacologia
Leggi tuttoLa danza irlandese può aiutare le persone che soffrono della malattia di Parkinson a migliorare sotto l’aspetto fisico ed emotivo.
Leggi tuttoTutti i giovedì, fino al 10 giugno, online.
Leggi tutto