Covid 19: quanto sono affidabili i test rapidi?

Uno studio svolto da Synlab, gruppo che si occupa di servizi di diagnostica medica, mette in forte dubbio l’affidabilità e la sicurezza dei test antigenici (detti anche “test rapidi”) per la rilevazione del Sars-Cov-2.

L’indagine, che ha preso ìn esame 20mila persone con il Covid 19 ma senza sintomi, ha infatti evidenziato che quasi nel 40% dei casi non rileva la positività a questo virus. “Tali dati fanno emergere la nostra preoccupazione circa l’uso di test rapidi antigenici allo scopo di assicurare ambienti ‘sani’ per le interazioni umane”, sottolinea il professor Maurizio Ferrari, chief medical officer di Synlab Italia.

Con i test molecolari, che per l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) rappresentano il gold standard, si ricerca il materiale genetico del virus, mentre con gli antigenici si rilevano le proteine virali in grado di legarsi agli anticorpi.

28 pensieri riguardo “Covid 19: quanto sono affidabili i test rapidi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *